Grazie alla inesauribile energia del nostro consigliere e socio Fabrizio Fabrini la Filatelia Tematica partecipa attivamente ad una giornata di studi internazionale, ad altissimo livello, sul tema delle illustrazioni delle avventure di Pinocchio, con riflessioni sul legame stretto tra il capolavoro di Collodi e l’illustrazione.

L’evento è organizzato dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi in collaborazione con Chapman University e The University of Iowa e si terrà il 5 luglio.
Questa la scaletta degli interventi:
• Storia e critica delle illustrazioni del Pinocchio.
• Contributi su singoli illustratori italiani e stranieri.
• Prestiti, echi, influssi da/su altri media nelle/delle illustrazioni del Pinocchio.
• Illustrazioni del Pinocchio per edizioni pop-up, interattive e altre edizioni speciali.
• Le Avventure di Pinocchio nella storia dei libri illustrati.
• Le illustrazioni del Pinocchio tra tecniche grafiche e di stampa.
all’interno dei quali ben si colloca la memoria del nostro Fabrizio “Le illustrazioni delle avventure di Pinocchio nei francobolli e nella filatelia”

Ci fa piacere anche pubblicare l’invito degli organizzatori verso Fabrizio:
Gentile Sig. Fabrini,
a nome del comitato scientifico – composto dalla Prof.ssa Daniela Marcheschi, dal Prof. Federico Pacchioni e dalla Prof.ssa Irene Lottini – sono lieto di comunicarle che la sua proposta di intervento per la Giornata Internazionale di Studi “Il burattino multimediale: le illustrazioni delle Avventure di Pinocchio”, organizzata dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi in collaborazione con Chapman University e The University of Iowa, è stata accettata.

E’ un importante riconoscimento per i francobolli e la filatelia, che vengono ufficialmente ammessi e riconosciuti tra i sistemi di comunicazione e non solo. Dopo l’intervento Fabrini renderà nota a tutti noi la sua relazione.

Lascia un commento