Si è svolto nella giornata del 24 marzo a Lavagna il seminario della Federazione fra le società filateliche italiane rivolto a giurati ed espositori. Il locale circolo filatelico, che ha…
Premio filatelico città di Lavagna

Si è svolto nella giornata del 24 marzo a Lavagna il seminario della Federazione fra le società filateliche italiane rivolto a giurati ed espositori. Il locale circolo filatelico, che ha…
Da anni ormai il lavoro infaticabile di Danilo Bogoni, filatelista e giornalista, cerca di promuovere la filatelia in un ambiente non certo facile come quello delle carceri italiane. Lo spunto…
Lo scorso 16 gennaio 2024, il Consiglio della prestigiosa Royal Phliatelic Society London ha deliberato la nomina a membro della propria associazione Mario Bonacina attuale presidente del Circolo Filatelico Bergamasco…
Internati Militari Italiani è la definizione attribuita dalle autorità tedesche ai soldati italiani catturati, rastrellati e deportati nei territori della Germania nei giorni immediatamente successivi alla proclamazione dell'armistizio dell'Italia, l'8…
Come già annunciato https://www.cift.club/sfizi-di-posta-in-giro-per-litalia/ giovedì 22 presso lo Spazio Filatelia di Via Vittorio Alfieri 10 a Torino si è svolto un incontro filatelico in cui SFIZI di Posta è stata…
Il prossima 24 febbraio a Genova l'Associazione Italiana Collezionisti Tematici di Croce Rossa "F. Palasciano" organizza un Convegno per ricordare la figura di Ferdinando Palasciano e per festeggiare il 30°…
L'ormai affermato blog che ci offre ogni lunedì su Facebook la possibilità di approfondire un documento postale, il cui testo a volte ci rallegra ma altre ci induce a profonde…
Vi ricordo che è in corso l’Asta n. 12 online sul sito, insieme con le precedenti ed i loro invenduti ancora disponibili https://www.cift.club/vendita-intersociale-n-12/ in cui trovate materiale di soci per…
Quest'anno ricorrono i 70 anni della morte di Enrico Fermi (Roma 29/09/1901-Chicago 28/11/1954). Considerato, dopo Galileo Galilei, il più grande fisico italiano di ogni tempo, sarà sicuramente ricordato in Italia…
Rimasta vacante la carica di Presidente della nostra Associazione a seguito delle dimissioni preannunciate e poi confermate da parte di Paolo Guglielminetti, si è reso necessario un ripristino della compagine…
Giovedì 11 gennaio 2024 alle ore 21:15, nell’ambito del ciclo di incontri organizzati da AICPM, CIFO e CIFT si svolgerà la videoconferenza, mediante piattaforma Zoom, di Paolo Guglieminetti sul tema…
Un po meno ai giorni nostri, grazie all'opera di diffusione di tanti di noi e alla realizzazione di tante collezioni ad altissimo livello filatelico , ma in passato la classe…