Il CIFT nel WEB per diffondere la filatelia tematica

Il CIFT nel WEB per diffondere la filatelia tematica

Il CIFT è nato. si è sviluppato negli anni e continua ancora ad operare con l’obiettivo da un lato di raccogliere in una Associazione i filatelisti tematici e dall’altro diffondere la stessa tematica tra i tanti potenziali collezionisti.

In questa ottica non rinuncia a presentarsi in rete anche in ambiti non prettamente filatelici ma affini per cultura, come possiamo vedere in questa rubrica filatelica che l’instancabile Luciano Calenda ha creato su invito della rivista culturale multimediale TECLAXXI.

Lasciamo allo stesso Luciano la presentazione di questa iniziativa, a cui auguriamo lunga vita e successi.

La Filatelia Tematica, con il CIFT, è approdata in una rivista ‘culturale’…

Grazie all’invito del Professore Alessandro Iovinelli di Roma, scrittore e già docente di Italiano presso diverse università straniere, il CIFT ha ottenuto un suo piccolo spazio nella rivista culturale “on line” TECLAXXI da lui ideata e diretta.

È un ‘blog’ molto snello che tratta argomenti di diversa natura (cinema, letteratura, poesia, storia, fotografia, etc.) che ha deciso di aprirsi ad altri campi che possano comunque essere considerati culturali per quanto distanti dai canoni più ‘classici’.

Ecco allora l’occasione per far arrivare la Filatelia Tematica, ed il nostro CIFT, in contesti sicuramente di alto livello, e statisticamente al di fuori del mondo filatelico, con l’intento di suscitare curiosità ed interesse per un modo un po’ inusuale di “fare cultura”.

Con queste premesse è evidente che i contributi, che hanno cadenza mensile, non sono mai troppo approfonditi dal punto di vista filatelico né tantomeno seguono un tema unico: si tratta di tanti ‘pezzi’ costruiti sulla base degli spunti più vari proposti in modo estemporaneo come è dimostrato dagli argomenti trattati fin dalla prima “uscita” che risale allo scorso mese di ottobre (Marco Polo, Anniversari della Televisione, Posta Natalizia, Letteratura ed Archeologia).

Chi è interessato può cliccare al link https://teclarivistaonline.blogspot.com/ per verificare di cosa TECLAXXI tratti e di come navigare per trovare gli articoli precedenti e di come eventualmente entrare a far parte dei followers della rivista.

Per la lettura degli articoli filatelici basterà effettuare una ricerca, in alto a destra, con parola chiave “filatelia”.

Luciano Calenda

Lascia un commento