L’uomo, appartenente egli stesso alla specie animale, tende a trasferirgli caratteristiche che sono sue proprie, in un gioco di specchi che prende il nome scientifico un po’ ostico di antropomorfismo, attribuendogli caratteristiche e qualità umane.
La pratica è già evidente fin dall’antichità se osserviamo le fattezze delle divinità egizie come Anubi, dio a testa di canide, patrono degli imbalsamatori e custode delle necropoli o Thot, il dio della saggezza a testa di ibis e patrono degli scribi.

Ai giorni nostri la pratica è invece nota grazie all’uso che se ne fa nei cartoon e nei fumetti.

I Cinesi credono nel destino, ritenendo che esista un certo legame con il proprio segno zodiacale.
Per esempio, dovendo decidere di un evento di grande importanza come il matrimonio, i cinesi danno fortissimo rilievo al segno zodiacale dei due coniugi; secondo le tradizionali popolari, le persone del segno del Gallo non potrebbero invecchiare accanto a qualcuno del segno del Cane.
Il serpente è a sua volta simbolo della bellezza, della saggezza e dell’intelligenza. Se sei nato nell’anno del serpente con la tua forza di volontà e la tua sensibilità dimostri grande saggezza. Ti piace essere una persona riservata. Sei compatibile con il Gallo e il Bue; il tuo opposto è il Maiale. Gli anni di nascita sono: 1929, 1941, 1953, 1965, 1977, 1989, 2001, 2013, 2025.

Lascia un commento